Una radicale opera di riqualificazione e scomposizione ha trasformato l’attuale edificio di Viale Sturzo, risalente al 1972, nel nuovo complesso direzionale.
L’edificio è composto da tre volumi collegati, ma distinti, ciascuno caratterizzato da personalità, altezze e orientamenti diversi, ma in armonia con il resto del complesso e con gli spazi urbani circostanti.
Tutto ciò si traduce in uno straordinario livello di varietà, flessibilità e modularità in grado di soddisfare le esigenze di qualunque tenant e tipologia di business.
I porticati e il verde, distribuito tra le numerose terrazze panoramiche e un’ampia corte interna, sono stati studiati per rendere piacevoli e sostenibili l’esperienza del lavoro e le relazioni.
Il mix tra servizi interni, modularità dei layout dei piani, luminosità diffusa ed elevate prestazioni energetiche ottimizza le attività di business e la qualità della vita all’interno di tutto il complesso.
Concezione progettuale architettonica e Direzione Artistica: Onsitestudio S.r.l
ph. credit:
General Planning Srl e Proprietà di Colliers Global Investors Italy SGR – Credits: Andrea Artoni
Antirion Sgr S.P.A. – Fondo Antirion Global – Comparto Core
Viale Sturzo - Milano
2018 - 2022
Progettazione Preliminare, Progettazione Definitiva, Progettazione Esecutiva. Direzione Lavori, Progettazione Antincendio e Coordinamento della sicurezza, progettazione BIM per architettura, strutture e impianti
Viale Sturzo 11.600 mq - Via D’Azeglio 6.780 mq - Via Tocqueville 4.220 mq